ISTAT CERTIFICA IL CROLLO DEL SETTORE ALBERGHIERO
L’Istituto di Statistica certifica che gli alberghi e le altre strutture ricettive sono tra le attività più colpite dalla pandemia. Chiediamo che Governo e Parlamento intervengano subito, per impedire una debacle totale.
ISTAT CERTIFICA IL CROLLO DEL SETTORE ALBERGHIERO: IL FATTURATO CALA DEL 52% NEI PRIMI NOVE MESI
BOCCA: CHIEDIAMO INTERVENTI URGENTI, PER IMPEDIRE LA DEBACLE E SALVARE IMPRESE E LAVORATORI
“L’Istituto di Statistica certifica che gli alberghi e le altre strutture ricettive sono tra le attività più colpite dalla pandemia. Chiediamo che Governo e Parlamento intervengano subito, per impedire una debacle totale.”
E’ questo il commento del presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, in relazione ai dati diffusi oggi da ISTAT, che registrano per le attività ricettive un calo del fatturato del 52% nel periodo da gennaio a settembre 2020.
Bocca segnala che “La rilevazione ISTAT si ferma a settembre, ma purtroppo il crollo riguarda anche l’ultimo trimestre. Basti considerare che nel mese di ottobre alberghi e ristoranti hanno utilizzato 51 milioni di ore di cassa integrazione (pari a 295mila lavoratori sospesi), contro i 30,5 milioni di settembre. E che i provvedimenti adottati ai primi di novembre ci hanno dato il colpo di grazia. Non si salva nessuno: le città d’arte sono ferme da marzo, meeting, fiere e congressi sono vietati, chiusi i comprensori sciistici e gli stabilimenti termali, il business travel è completamente fermo. Secondo il centro studi di Federalberghi, alla fine del 2020 il fatturato degli esercizi ricettivi italiani registrerà un calo complessivo del 56,7%, con una perdita di oltre 14 miliardi di euro.”
Bocca conclude ricordando che “in questi giorni è in corso l’esame della manovra di bilancio e di tre decreti ristori, ai quali se ne aggiungerà presto un quarto. Le misure dedicate alle imprese e ai lavoratori del settore sono utili ma non sufficienti. E’ necessario potenziarne l’intensità ed ampliarne la durata, commisurando gli aiuti alla effettiva portata del danno subito”.
BOCCA: CHIEDIAMO INTERVENTI URGENTI, PER IMPEDIRE LA DEBACLE E SALVARE IMPRESE E LAVORATORI
“L’Istituto di Statistica certifica che gli alberghi e le altre strutture ricettive sono tra le attività più colpite dalla pandemia. Chiediamo che Governo e Parlamento intervengano subito, per impedire una debacle totale.”
E’ questo il commento del presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, in relazione ai dati diffusi oggi da ISTAT, che registrano per le attività ricettive un calo del fatturato del 52% nel periodo da gennaio a settembre 2020.
Bocca segnala che “La rilevazione ISTAT si ferma a settembre, ma purtroppo il crollo riguarda anche l’ultimo trimestre. Basti considerare che nel mese di ottobre alberghi e ristoranti hanno utilizzato 51 milioni di ore di cassa integrazione (pari a 295mila lavoratori sospesi), contro i 30,5 milioni di settembre. E che i provvedimenti adottati ai primi di novembre ci hanno dato il colpo di grazia. Non si salva nessuno: le città d’arte sono ferme da marzo, meeting, fiere e congressi sono vietati, chiusi i comprensori sciistici e gli stabilimenti termali, il business travel è completamente fermo. Secondo il centro studi di Federalberghi, alla fine del 2020 il fatturato degli esercizi ricettivi italiani registrerà un calo complessivo del 56,7%, con una perdita di oltre 14 miliardi di euro.”
Bocca conclude ricordando che “in questi giorni è in corso l’esame della manovra di bilancio e di tre decreti ristori, ai quali se ne aggiungerà presto un quarto. Le misure dedicate alle imprese e ai lavoratori del settore sono utili ma non sufficienti. E’ necessario potenziarne l’intensità ed ampliarne la durata, commisurando gli aiuti alla effettiva portata del danno subito”.

Pubblicato il 26/11/2020
Visualizza comunicati nazionali
IMPOSTA DI SOGGIORNO LE IMPRESE DICONO NO ALL’AUMENTO DELLA PRESSIONE FISCALE
“Le imprese e i cittadini sono in attesa di un...
VIAGGIO INTORNO AL TURISMO DEI GIOVANI
E’ un mondo che sa di futuro, sempre aggiornat...
CREDITO DI IMPOSTA PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE TURISTICHE FRUIBILE IN DIECI ANNI
Il Ministero del Turismo, accogliendo le istan...
Nuovo Imaie 2025 – servizio VoP - conferma correttezza IBAN
Rassicurazione su corrispondenza e correttezza...
Nomina Commissione di Designazione - articolo 25, comma 2, dello statuto di Federalberghi
Il Consiglio Direttivo di Federalberghi - nell...
Indice sintetico di affidabilità fiscale EG44U - incontro agenzia delle entrate
Federalberghi ha incontrato l’Agenzia delle Entra...