LE TERME ITALIANE SONO APERTE
Apprezziamo gli indirizzi formulati dalla Conferenza delle Regioni, che confermano gli alti standard di sicurezza garantiti dalle aziende termali.
Allo stesso tempo, è utile ricordare che gli stabilimenti termali italiani sono aperti già oggi per le prestazioni incluse nei Livelli Essenziali di Assistenza e per attività riabilitative e terapeutiche.
LE TERME ITALIANE SONO APERTE E GRAZIE ALLE NUOVE REGOLE POTRANNO OFFRIRE MAGGIORI SERVIZI
"Apprezziamo gli indirizzi formulati dalle Regioni, che confermano gli alti standard di sicurezza garantiti dalle aziende termali."
E' questo il commento di Emanuele Boaretto, presidente di Federalberghi Terme, alla lettura delle nuove linee guida definite dalla Conferenza delle Regioni.
"Allo stesso tempo - sottolinea Boaretto - è utile ricordare che gli stabilimenti termali italiani sono aperti già oggi per le prestazioni incluse nei Livelli Essenziali di Assistenza (es. fangobalneoterapia e inalazioni) e per attività riabilitative e terapeutiche.
"Un ulteriore segnale positivo - aggiunge Boaretto - verrà dalle decisioni che il Governo si appresta ad assumere, che - stando alle prime anticipazioni - consentiranno di riprendere a breve i flussi turistici e sanitari idonei a far ripartire il settore dopo un anno di grosse difficoltà.
“Non capiamo bene infine - conclude Boaretto - a quali ipotesi di termalismo si faccia riferimento quando si parla di riaperture al primo luglio. Ci auguriamo solo che eventuali profili di limitazioni alle attività termali presenti ad oggi nei testi normativi vengano aboliti al più presto”.
"Apprezziamo gli indirizzi formulati dalle Regioni, che confermano gli alti standard di sicurezza garantiti dalle aziende termali."
E' questo il commento di Emanuele Boaretto, presidente di Federalberghi Terme, alla lettura delle nuove linee guida definite dalla Conferenza delle Regioni.
"Allo stesso tempo - sottolinea Boaretto - è utile ricordare che gli stabilimenti termali italiani sono aperti già oggi per le prestazioni incluse nei Livelli Essenziali di Assistenza (es. fangobalneoterapia e inalazioni) e per attività riabilitative e terapeutiche.
"Un ulteriore segnale positivo - aggiunge Boaretto - verrà dalle decisioni che il Governo si appresta ad assumere, che - stando alle prime anticipazioni - consentiranno di riprendere a breve i flussi turistici e sanitari idonei a far ripartire il settore dopo un anno di grosse difficoltà.
“Non capiamo bene infine - conclude Boaretto - a quali ipotesi di termalismo si faccia riferimento quando si parla di riaperture al primo luglio. Ci auguriamo solo che eventuali profili di limitazioni alle attività termali presenti ad oggi nei testi normativi vengano aboliti al più presto”.

Pubblicato il 19/04/2021
Visualizza comunicati nazionali
IMPOSTA DI SOGGIORNO LE IMPRESE DICONO NO ALL’AUMENTO DELLA PRESSIONE FISCALE
“Le imprese e i cittadini sono in attesa di un...
VIAGGIO INTORNO AL TURISMO DEI GIOVANI
E’ un mondo che sa di futuro, sempre aggiornat...
CREDITO DI IMPOSTA PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE TURISTICHE FRUIBILE IN DIECI ANNI
Il Ministero del Turismo, accogliendo le istan...
Indice sintetico di affidabilità fiscale EG44U - incontro agenzia delle entrate
Federalberghi ha incontrato l’Agenzia delle Entra...
Le mance nel settore turismo - video tutorial sulla gestione delle interazioni con i clienti
Federalberghi ha realizzato un video tutorial sul...
Case per i lavoratori del turismo - decreto ministeriale
È stato pubblicato il decreto attuativo dello sta...